Latte Alto Adige: il sapore fresco e sano delle montagne
Latte Alto Adige

Latte Alto Adige

Goccia che cade dentro del latte

La provenienza fa la differenza

Il segreto di un latte di altissima qualità sta nella simbiosi tra agricoltura di montagna tradizionale e tecniche produttive moderne.

Il Latte Alto Adige è uno specchio del territorio da cui proviene. Sì, perché contiene fresca aria montana, limpida acqua di sorgente e prati ricchi di biodiversità. Da sempre, sui rilievi si pratica un’agricoltura su piccola scala. Nei nostri 4.000 masi circa, ogni giorno contadine e contadini di montagna si prendono cura dei loro animali per garantire loro il giusto benessere. Ad altitudini comprese tra 800 e 2.000 metri, vivono in media 15 mucche per maso, che vengono alimentate senza OGM. Il latte viene raccolto persino nelle vallate più remote, controllato seguendo severi criteri di valutazione e lavorato nelle cooperative regionali. Il risultato è un prodotto dall’origine chiara, con un gusto inconfondibile, nutriente e sano.

Brocca e bicchiere pieni di latte su un tavolo con tovaglia azzurra accanto a un piatto con fette di mela verde.

Latte per tutti i gusti 

Vuoi provare qualcosa di speciale? Allora assaggia i nostri prodotti a base di Latte fieno, che ti conquisteranno con il loro sapore naturale e intenso, regalandoti istanti gustosissimi. Se devi rinunciare al lattosio, nel nostro assortimento trovi anche molti prodotti lattiero-caseari che fanno al caso tuo. Per goderti il latte e i suoi derivati senza pensieri!  

Logo bianco per il "latte fieno" su uno sfondo di erbe secche e fiori di campo.
Icona "senza lattosio" con un cuore bianco su uno sfondo di una caraffa, un bricco di alluminio e un bicchiere di latte.
Una bambina con i capelli rossi e le lentiggini sta bevendo da un bicchiere di latte.

Calore: un alleato prezioso per il latte

Più il latte viene scaldato, più a lungo si conserva, senza però perdere i suoi preziosi nutrienti. Ecco perché le fasi della pastorizzazione sono definite con estrema precisione: quello scaldato più delicatamente è il classico latte fresco, quello scaldato a temperature più alte è conosciuto come latte UHT (Ultra High Temperature). Tra questi estremi c’è il latte ESL (Extended Shelf Life).

Lo sapevi?

Semplicemente buonissimo!

Il cibo evoca ricordi d’infanzia, sicurezza, il profumo dei piatti della nonna. In cucina il latte è indispensabile: che si tratti di canederli, sformati, salse o dolci, le creazioni altoatesine lo usano in maniera particolarmente varia e creativa.

crumble-rgb
Crumble di mele e mirtilli - ricetta
Crumble di mele e mirtilli - ricetta

Crumble croccante con mele succose e mirtilli, gratinato con briciole al burro – delizia servita calda.

Crumble croccante con mele succose e mirtilli, gratinato con briciole al burro – delizia servita calda.

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
cheesecake-cachi-prev
Cheesecake senza cottura con salsa di cachi - ricetta
Cheesecake senza cottura con salsa di cachi - ricetta

Cheesecake senza cottura in frigo, arricchita da una salsa di caco fruttata – cremosa, fresca e semplice.

Cheesecake senza cottura in frigo, arricchita da una salsa di caco fruttata – cremosa, fresca e semplice.

Tempo: 270 min
Difficoltà: Facile
banana-bread-prev
Banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato - ricetta
Banana bread al caffè, anacardi e gocce di cioccolato - ricetta

Banana bread umido con un tocco di caffè, anacardi croccanti e gocce di cioccolato – aromatico e moderno.

Banana bread umido con un tocco di caffè, anacardi croccanti e gocce di cioccolato – aromatico e moderno.

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
millefoglie-prev
Millefoglie di pane alla mozzarella con pomodori e melanzane - ricetta
Millefoglie di pane alla mozzarella con pomodori e melanzane - ricetta

Strati croccanti di pane con mozzarella, pomodori freschi e melanzane grigliate – un’interpretazione mediterranea.

Strati croccanti di pane con mozzarella, pomodori freschi e melanzane grigliate – un’interpretazione mediterranea.

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
bruschetta-vom-schuettelbrot-mit-gereiftem-kuhkaese
"Schüttelbrot” Bruschetta con formaggio
"Schüttelbrot” Bruschetta con formaggio

Bruschetta rustica su schüttelbrot croccante, con formaggio stagionato dal gusto deciso – saporita e decisa.

Bruschetta rustica su schüttelbrot croccante, con formaggio stagionato dal gusto deciso – saporita e decisa.

Tempo: 24 min
Difficoltà: Facile
fladenbrot-mit-kaese-apel-und-spinat
Schiacciata con formaggio, mele e spinaci
Schiacciata con formaggio, mele e spinaci

Piadina farcita con formaggio saporito, fettine di mela fresca e spinacini – gustosa, cremosa e leggera.

Piadina farcita con formaggio saporito, fettine di mela fresca e spinacini – gustosa, cremosa e leggera.

Tempo: 45 min
Difficoltà: Medio
quiche-rgb_libro
Quiche di primavera con Speck e asparagi - ricetta
Quiche di primavera con Speck e asparagi - ricetta

Quiche primaverile: pasta sfoglia con asparagi teneri, speck saporito e morbido ripieno di uova e latte.

Quiche primaverile: pasta sfoglia con asparagi teneri, speck saporito e morbido ripieno di uova e latte.

Tempo: 120 min
Difficoltà: Medio
smoothie-bowl-merano-prev
Smoothie bowl d'autunno - ricetta
Smoothie bowl d'autunno - ricetta

Bowl cremosa con frutta di stagione come mele e pere, arricchita con yogurt, fiocchi d’avena e noci – autunnale e ricca di vitamine.

Bowl cremosa con frutta di stagione come mele e pere, arricchita con yogurt, fiocchi d’avena e noci – autunnale e ricca di vitamine.

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
joghurt-mousse-mit-kastanien-und-schokolade
Mousse allo yogurt con castagne e cioccolato
Mousse allo yogurt con castagne e cioccolato

Mousse allo yogurt soffice e cremosa, con castagne delicate e cioccolato fine – leggera e ricercata.

Mousse allo yogurt soffice e cremosa, con castagne delicate e cioccolato fine – leggera e ricercata.

Tempo: 45 min
Difficoltà: Medio
joghurt-terrine-mit-erdbeeren
Mousse allo yogurt e fragole
Mousse allo yogurt e fragole

Mousse allo yogurt leggera con sentore di vaniglia, servita su un letto di cubetti di fragole zuccherine – un concentrato di freschezza estiva.

Mousse allo yogurt leggera con sentore di vaniglia, servita su un letto di cubetti di fragole zuccherine – un concentrato di freschezza estiva.

Tempo: 140 min
Difficoltà: Facile

Varietà bianco latte

Nelle mani dei nostri esperti produttori e produttrici, il latte si trasforma in specialità straordinarie. Cremose o compatte, fresche o stagionate, delicate o saporite: ce n’è davvero per tutti i gusti.

Brocca di vetro con latte fieno, posizionata su una roccia e dell'erba secca in montagna.

Latte fieno STG

Latte fieno STG
Dessert con yoghurt e frutti di bosco su piatto bianco.

Yogurt

Yogurt
Fetta di formaggio su tagliere di legno, appoggiato su una tovaglietta intrecciata, con sfondo verde sfocato all'aperto.

Formaggio

Formaggio
Mozzarella fresca con pomodori e basilico servita all’aperto in un contesto alpino.

Mozzarella

Mozzarella
Una mano tiene un cucchiaio che prende dello yogurt da una ciotola di vetro. La ciotola si trova su un vassoio di metallo, insieme a diversi pezzi di torta e pasticcini.
Una ricottina fresca a forma di tronco di cono su un piatto esagonale grigio. È guarnita con foglie di menta.

Ricotta

Ricotta
Panetto di burro pronto da spalmare su una tavola apparecchiata.

Burro

Burro

¹ Kompetenzzentrum für Ernährung (KErn) presso il Ministero bavarese per l'alimentazione, l'agricoltura e la silvicoltura (LfL), & Max Rubner-Institut. (2014). Legenden und Fakten rund um die Kuhmilch: Stand der wissenschaftlichen Forschung zum Thema Kuhmilchverzehr und dessen Einfluss auf die menschliche Gesundheit. https://www.kern.bayern.de/mam/cms03/wissenschaft/dateien/freispruch_f%C3%BCr_die_milch-langversion_mit_literaturliste.pdf