Trio alpino-mediterraneo con Mozzarella Latte Fieno Alto Adige
Assapora il delizioso trio alpino-mediterraneo con Mozzarella Latte Fieno con Marchio di Qualità Alto Adige. Tradizione e gusto si incontrano per un'esperienza culinaria autentica!
Piatto: Primo
Prodotti lattiero-caseari: Burro, Mozzarella, Latte
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 30 min
Una ricetta di: Luisa Ambrosini und Sdtiroler Gasthaus
Ingredienti
per 4 persone
Per la base dei canederli
- 150 g pane bianco raffermo tipo rosetta a cubetti
- 100 g di spinacino cotto e tritato
- 1 cucchiaino di scalogno tritato
Altri ingredienti:
- 100 g di Burro con Marchio di Qualità Alto Adige
- 50 ml di Latte con Marchio di Qualità Alto Adige
- 2 cucchiai di farina tipo 0
- 2 uova bio di medie/grandi dimensioni
- Sale e pepe
- 2 confezioni di Mozzarella Latte Fieno con Marchio di Qualità Alto Adige
- 1 manciata di foglie di basilico fresche
- 8 pomodorini
Trio alpino-mediterraneo con Mozzarella Latte Fieno Alto Adige
Tempo di preparazione 50 min
- Mescolare bene tutti gli ingredienti per la base dei canederli, poi dividere l’impasto in due parti uguali.
- Alla prima parte, aggiungere 100 g di salsa di pomodoro già condita. La salsa va ridotta in precedenza, così da non risultare troppo liquida.
- Per la seconda parte, far saltare per un minuto gli spinaci tritati con le scalogno in Burro Alto Adige fuso. Insaporire con sale e pepe, poi unire gli spinaci all’altra metà dell’impasto.
- Lasciare riposare entrambi gli impasti per circa mezz’ora. Formare i canederli con ciascun composto. Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente, quindi cuocere i canederli per circa 20 minuti.
- Nel frattempo preparare il Burro Alto Adige al basilico: servono 70 g di burro e alcune foglie di basilico grandi, da sbollentare brevemente e raffreddare in acqua e ghiaccio per mantenerne il colore.
- Sciogliere il burro in un pentolino (o nel microonde), senza farlo friggere. Mettere nel mixer il burro fuso, le foglie di basilico e un pizzico di sale, poi frullare brevemente a velocità alta. (È più facile frullare una quantità maggiore. Il burro si conserva bene in frigo ed è molto versatile in cucina. Il grasso esalta l’aroma del basilico. Si può conservare per una settimana in frigorifero oppure congelare in porzioni.)
- Spennellare i canederli con il burro al basilico e disporli nel piatto. Aggiungere qualche fetta di Mozzarella Latte Fieno Alto Adige da latte fieno, completare con un filo di burro al basilico e qualche pomodorino a decorazione.
- Consiglio: per un tocco croccante, saltare in padella dei cubetti di pane con un filo d’olio e spargerli sopra il piatto come fosse neve.
