Ricetta: Torta al latte fieno | Latte Alto Adige
Latte Alto Adige
Vai al contenuto principale Vai agli ingredienti Vai alle istruzioni

Torta al Latte Fieno Alto Adige

Torta soffice preparata con Latte Fieno con Marchio di Qualità Alto Adige, dal profumo delicato e dalla mollica morbida – perfetta con caffè o tè.

Piatto: Dessert

Prodotti lattiero-caseari: Latte fieno STG

Difficoltà: Medio

Tempo di preparazione: 110 min

Tempo di cottura: 10 min

Una ricetta di: Gessica Runcio

Ingredienti

per 1 persone

Ingredienti

  • 120 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 3 uova

Per la crema al latte:

  • 500 g di Latte Fieno con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50 g di amido di mais (maizena)
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di Panna con Marchio di Qualità Alto Adige

Torta al Latte Fieno Alto Adige

Tempo di preparazione 120 min

  1. Iniziate dividendo gli albumi dai tuorli. Successivamente montate i bianchi a neve. Al termine, metteteli da parte. Ai rossi unite lo zucchero e la vaniglia e montateli con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto voluminoso. Unite gli albumi, incorporandoli delicatamente con una spatola. L’impasto deve risultare gonfio.
  2. Dopo unite, a poco a poco, la farina e il lievito setacciati. Amalgamate il tutto con la spatola, con movimenti delicati.
  3. Quando l’impasto della torta al latte fieno è pronto, versatelo dentro uno stampo da 24 cm, precedentemente rivestito con della carta forno. Cuocetelo in forno caldo a 180°, statico, per circa 10 minuti.
  4. Nel frattempo preparare la crema al latte: Versate, in un pentolino, il latte fieno Mila e l’amido. Frullatelo con l’aiuto di un mixer ad immersione.
  5. Al termine aggiungete lo zucchero e la vaniglia. Accendete il fuoco e fate cuocere la crema, per circa 7 minuti, a fiamma bassa. Quando si sarà solidificata spegnete il fuoco e versate la crema al latte in un ciotola e fatela raffreddare. Quando è ben fredda,  lavoratela di nuovo con le fruste elettriche e dopo unite, con la spatola, la panna montata.
  6. Prendete la torta e tagliatela a metà, ottenendo due strati sottili.
  7. Posizionate un cerchio d’impasto dentro un anello per torte e farcite la torta con tutta la crema al latte che avere preparato e richiudete il ripieno con il secondo disco d’impasto. Sistematelo bene e fate riposare la torta al latte fieno in frigorifero per almeno 1 ora.
  8. Prima di servirla, eliminate l’anello e spolverizzate la torta al latte fieno con dello zucchero a velo. Si conserva per circa 3 giorni in frigorifero.